Rupert Hirner Bungy Jumping

e la storia del Bungy

La storia del bungy jumping

Immergiti nella tradzione del Bungy

Come è iniziato tutto – la leggenda

Il bungy jumping ha avuto origine centinaia di anni fa nelle isole Pentecoste (Bunlap, a Vanuatu). Una leggenda racconta che una donna, per sfuggire al marito ripetutamente violento, si rifugiò tra le chiome degli alberi. Dopo averlo convinto a seguirla, si lanciò nel vuoto davanti a lui, ma non prima di essersi legata con delle liane. Dopo che lei è atterrata sana e salva a terra, lui le è saltato dietro. Sovrastato dalla rabbia non si è accorto che lei ha usato le liane.

Le origini del Bungy

In memoria di questo evento, da allora le donne si tuffarono nel vuoto ogni anno. Nel corso degli anni, però, furono gli uomini a prendere in mano questa tradizione. Oggigiorno partecipano solo uomini, che si lanciano nel vuoto da torri di legno alte fino a 35 metri, costruite da loro stessi. Queste torri sono suddivise in dodici sezioni, ognuna delle quali rappresenta una parte del corpo umano: la più alta rappresenta la fronte. A seconda dell’età e del coraggio, i partecipanti si gettano nel vuoto ogni anno ad aprile. Con questo rito, i saltatori chiedono anche un buon raccolto. È probabilmente nella natura umana che da questa usanza si è sviluppata una festa annuale, che ha un carattere estremamente espressivo dovuto ai rituali che sono cresciuti sul fondamento della leggenda.

Come è nato il bungy jumping moderno

Non sembra quindi un caso che, negli anni ’70 e ’80, l’“Oxford University Dangerous Sports Club“ abbia scoperto questo rituale. Alcuni membri iniziarono a sperimentare con corde elastiche, svilupparono il “primo cordone da bungy” e si lanciarono con esso, il 1° aprile 1979, dal “Clifton Suspension Bridge” a Bristol (vedi immagine). Con questo salto, questi ragazzi hanno in un certo senso portato il rituale nella modernità: “Grazie, ragazzi 😊!”

La prima stazione bungy al mondo: Queenstown, NZ

Nel 1987 AJ Hackett e il suo amico Henry Van Ash inaugurarono il primo impianto per bungy jumping a Queenstown, in Nuova Zelanda! (vedi la foto)

La nostra storia

e l´amore per il Bungy

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
$

2015

Primi eventi di bungy jumping in Croazia e Turchia. Puoi vedere tutte le foto del Summersplash 2015 qui!

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
$

2013

Rupert Hirner e il suo team “portano l’Europabrücke a Vienna sotto forma della gru per bungy più alta del mondo con i suoi 192 metri” (26 ottobre) in occasione della Giornata Nazionale Austriaca presso l’Hofburg in Heldenplatz: un evento di assoluto rilievo non solo per il suo team ma anche per il mondo del bungy: il bungy jumping (mobile) è arrivato in Champions League 🙂
Alle immagini

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
$

2022 e prima

Innumerevoli eventi di bungy con il culmine a Heldenplatz a Vienna (2013)
Alle immagini

Apertura della postazione fissa bungy sul Ponte Europa

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
$

2000

Il primo lancio austriaco da 200 metri dalla mongolfiera di KRONEN-Zeitung ad AIRPOWER 2000
Alle immagini

Il 26 ottobre, durante la festa nazionale austriaca a Heldenplatz a Vienna, Rupert salta 420 metri dall’elicottero dell’esercito (10° anniversario: 42 metri per ogni anno, come il primo salto a Nanaimo, in Canada)

Il video di questo salto lo puoi vedere quì:

YouTube

Mit dem Laden des Videos akzeptieren Sie die Datenschutzerklärung von YouTube.
Mehr erfahren

Video laden

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
$

1999

Acrobazia spettacolare per la Coppa del Mondo NORD 1999 Ramsau/Dachstein, durante il Torneo dei quattro trampolini a Garmisch-Partenkirchen (1 gennaio 1999)

Il primo fine settimana sul ponte Europa viene approvato (salto pubblico)

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
$

1998

Viene lanciato MISSTER COOL. Una competizione in cui vince colui che nel momento del salto ha la frequenza cardiaca più bassa
Fotografie

Il primo salto 165m-Jumps dal Kölnbreinsperre

Il primo giorno in cui è stato approvato il pubblico sul ponte Europa

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
$

1997

La gru bungee più alta del mondo al Red Bull Airshow di Wr.Neustadt per il pubblico
Alle immagini

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
$

1996

Inaugurazione dell’emblema della città di Klagenfurt, il rinnovato LINDWURM

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
$

1995

Una delle acrobazie bungy più audaci al mondo prima del finale del Torneo dei 4 trampolini a Innsbruck: Rupert si aggrappa solo a un trapezio attaccato alla corda bungy, salta da 65 m per sciare sulle gambe sul lato opposto pendio del Bergisel -Sbarco e proseguimento

 

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
$

1994

3 ottobre: durante la festa nazionale tedesca (“Giorno dell’Unità tedesca”), Rupert salta 253 m dal punto più alto possibile della Torre della televisione di Berlino (365 m), che è il salto più alto al mondo da una struttura fissa fino ad oggi
Fotografie

YouTube

Mit dem Laden des Videos akzeptieren Sie die Datenschutzerklärung von YouTube.
Mehr erfahren

Video laden

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
$

1993

Il bungy mobile aveva iniziato a diffondersi rapidamente e a giugno di quest’anno c’erano già i primi salti da 100 m per il pubblico: gru da 111 m al “Gröbl-Möbel” a Lieboch.

Nell’autunno dello stesso anno, la gru bungy più alta del mondo di 150 m è stata approvata per il salto a Gratkorn, presso l´azienda Prangl.

Il 3 ottobre 1993, Rupert ha effettuato il primo bungy jump dal leggendario ponte Europa di 192 metri, vicino a Innsbruck.
Alle immagini

YouTube

Mit dem Laden des Videos akzeptieren Sie die Datenschutzerklärung von YouTube.
Mehr erfahren

Video laden

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
$

1992

La prima grande apparizione internazionale durante ill torneo dei 4 trampolini: 72 m dalla Nebelhornbahn a Oberstdorf con “pick up”!

La prima grande performance di Rupert Hirner è stato il primo salto austriaco da 100 m – da una mongolfiera – nell’ambito del Torneo 4-Hills di Bischofshofen (6 gennaio 1992).
Alle immagini

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
$

1991

Le autorità hanno bloccato l’idea di costruire una stazione di bungy in quel luogo e così è iniziata la ricerca di un luogo adatto, che è stato presto individuato nel centro ricreativo Schwarzl di Unterpremstätten, vicino a Graz, con l’ausilio di gru mobili: da lì, la SFZ è stata rapidamente superata.
Alle immagini

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
$

1990

Questo salto lo impressiono così tanto che decise subito (“solo per gioco”!) di farlo anche in Austria. Tornato in Austria, il pensiero non lo avrebbe lasciato andare e così sono iniziati i preparativi per i primi bungy jump dal Präbichlbrücke di 110 m nella patria di Rupert, che è stato anche implementato di conseguenza.

,
.
-
+
0
1
2
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
,
.
-
+
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
$

1989

Rupert Hirner salta per la prima volta a Nanaimo, B.C., Canada (42 m), avendo precedentemente qualificato il bungy jumping come “tipica assurdità americana”!
Fotografie